Direttore Sanitario Dott. Fiorentini Franco
Nel nostro Poliambulatorio, medici professionisti eseguono visite per soddisfare ogni esigenza.
Ambulatori attrezzati con le più moderne apparecchiature sono messi a disposizione per tutte le visite di diverse specialità.
Branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del sistema osteo-muscolare.
La medicina fisica riabilitativa, conosciuta anche come fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione di tutte quelle malattie che comportano una limitazione delle attività e restrizioni nella vita quotidiana.
Con la definizione di chirurgia generale si indica, differentemente da quanto suggerisce la definizione stessa, quella branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano gli organi della cavità addominale: intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, dotti bigliari, mammella e tiroide.
La pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell’apparato respiratorio: faringite, laringite, asma, broncopolmonite, tubercolosi, pneumotorace, tumore al polmone, ecc…
I laureati in dietistica organizzano e coordinano le attività specifiche relative all’alimentazione generale e alla dietetica in particolare per la corretta applicazione della nutrizione e dell’alimentazione.
Il nutrizionista è una figura che si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psico-fisico della persona.
Lo psicologo è un professionista che studia, diagnostica e tratta i processi mentali, comportamentali, emotivi e relazionali, sia sani che patologici.
La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio per un inestetismo.
La chirurgia plastico-ricostruttiva è una branca della chirurgia che si occupa di correggere e riparare problematiche morfologico-funzionali e opera su qualsiasi distretto corporeo.
L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da iper-sensibilità verso particolari sostanze e delle malattie ad esse correlate.
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa della patologia e della fisiologia dell’apparato genitale femminile.
La psicomotricità è una disciplina rivolta principalmente ai bambini in quanto il loro linguaggio corporeo è più importante rispetto a quello che dicono attraverso le parole. Consigliata dai neuropsichiatri infantili sia in caso di patologia che in assenza della patologia stessa.
L’osteopatia si occupa di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico al quale si associano delle alterazioni funzionali degli organi, dei visceri e del sistema cranio-sacrale.
La naturopatia è un insieme di pratiche di medicina alternativa che ha come obiettivo la stimolazione della conclamata capacità di autoguarigione del corpo umano, attraverso l’uso di tecniche e di rimedi di diversa natura e dall’adozione di stili di vita sani ed armoniosi.
APPARECCHIATURE IN AFFITTO A DOMICILIO:
Tens – Magnetoterapia