Fisioterapia - Fisio Beauty Time
FISIOTERAPIA, FISIOTIME, POLIAMBULATORIO, TECAR, LASER, ONDE D'URTO RADIALI, ONDE D'URTO FOCALI, PILATES MEDICALE, IONOFORESI, TENS, ELETTROSTIMOLAZIONE, MAGNETOTERAPIA, MAGNETO, GINNASTICA POSTURALE, MASSAGGIO, FISIOKINESI TERAPIA
15580
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15580,theme-bridge,bridge-core-2.0.1,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,footer_responsive_adv,columns-4,qode-product-single-tabs-on-bottom,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.0.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Il Poliambulatorio Fisio Time è una realtà giovane e dinamica dove, tramite una riabilitazione specifica, i fisioterapisti specializzati curano traumi di varia entità e consentono il recupero muscolare ed articolare grazie anche all’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione e di altissima qualità.
Valutazione ausili, ortesi e protesi
In omaggio all’interno di un piano di cura completo.
Fisiokinesiterapia
Branca della fisioterapia che si occupa della riabilitazione completa del paziente attraverso il movimento.
Rieducazione motoria individuale
Posturale globale, neuromotoria, pavimento pelvico, correzione scoliosi.
Rieducazione posturale di gruppo
Un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare e rieducare il corpo umano a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.
Rieducazione posturale Mezieres
L’obiettivo è quello di lavorare globalmente sulle catene cinetiche muscolari per ritrovare l’armonia morfologica e posturale.
Terapie manuali o miofasciali
Manipolazione fasciale finalizzata al trattamento degli addensamenti nelle fasce muscolari per la risoluzione del dolore e per aumentare la libertà di movimento.
Medical Pilates
Massaggio connettivale
E’ un massaggio molto intenso e profondo in quanto deve agire sul tessuto connettivo. Il tessuto connettivo rappresenta il tessuto di sostegno delle varie strutture del corpo e di scambio metabolico con gli altri tessuti. Tutti i nostri muscoli ad esempio sono rivestiti da tessuto connettivo che li protegge e sostiene. In caso di stress muscolare, disturbi, dolore, fatica il massaggio connettivale permette una migliore circolazione sanguigna con conseguente miglior ossigenazione dei tessuti e rilassamento muscolare.
Massaggio decontratturante distrettuale
Per sciogliere le contratture muscolari ed attenuare le aderenze tra i muscoli superficiali e quelli profondi.
Massaggio antistress
Per rendere la persona consapevole di tutte le parti del corpo, delle tensioni presenti in ogni muscolo e a percepire le resistenze che impediscono lo scioglimento dei blocchi e il successivo rilassamento.
Linfodrenaggio manuale metodo Vodder
Insieme di tecniche manuali che aiuta il drenaggio della linfa all’interno dei vasi linfatici per il trattamento degli edemi e delle insufficienze venose patologiche o post traumatiche e chirurgiche.
Massaggio drenante arti inferiori
Si effettua sulle gambe per riattivare la circolazione linfatica. Sciogliendo il tessuto connettivo e trattando efficacemente le zone con accumuli di tossine e ristagno di liquidi, si ottiene un immediato benessere.
Massaggio sportivo
Indicato per gli atleti che intendono mantenere l’organismo in salute, accelerare il processo di defaticamento dopo lo sforzo o vogliono intervenire su muscoli o tendini.
Riflessologia plantare
Una tecnica che prevede la pressione e il massaggio di specifiche zone dei piedi con l’intento finale di apportare dei benefici ad altri organi anatomici del corpo umano.
Bendaggio funzionale o drenante
Funzionale: tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione. Drenante: per intervenire sul sistema linfatico, incrementandone il drenaggio.
Kinesiotaping
Bendaggio funzionale che ha l’obiettivo di ridurre il dolore e l’infiammazione delle strutture muscolo-scheletriche, spesso utilizzato in associazione a trattamenti gestiti da un fisioterapista in base all’inquadramento del problema.
Linfotaping
Linfodrenaggio che utilizza il tape kinesiologico che stimola la circolazione del sangue e del fluido linfatico, aumentando la nutrizione e la depurazione nella zona interessata Contrasta l’accumulo eccessivo di liquidi che può verificarsi in alcune situazioni.
Massaggio miofasciale
Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull’aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l’un l’altro e ne permette il reciproco scorrimento.
Tecar Terapia (Human Tecar)
Integrata all’intervento del fisioterapista, la tecnologia Human Tecar consente progressi inaspettati nel trattamento di numerose patologie di tipo osteoarticolare e muscolare, acute e croniche, riducendo enormemente i tempi e i costi.
Tecar Terapia con bendaggio
In sinergia con fisioterapista e apparecchiatura il bendaggio Human Tecar si rivela di fondamentale importanza nella fase di recupero muscolare.
Onda d’urto Storz Medical
ONDA D’URTO STORZ MEDICAL RADIALE E FOCALE.
La nuova linea MASTERPULS® <<ultra>>
si distingue per innovazioni tecniche, affidabilità e precisione
ONDA D’URTO STRORZ MEDICAL + TERAPIA ANTALGICA. ONDA D’URTO STORZ MEDICAL FOCALE ONDE D’URTO FOCALI.
Grazie all’utilizzo di diodi di potenza di ultima generazione LASERIX riesce a sviluppare una potenza di picco che raggiunge i 1000 Watt, definendo una nuova classe di laser pulsati ad alta potenza.
Effetto antalgico rapido e duraturo, effetto antinfiammatorio ed antiedemigeno. Stimolazione biomeccanica e photoanabolica profonda.
Ultrasuonoterapia a massaggio
Metodo che punta a curare alcuni disturbi del corpo tramite l’utilizzo di onde sonore che penetrano nei tessuti. Indicato principalmente per curare patologie articolatorie, problemi muscolari.
Ultrasuonoterapia in acqua
Per tutti quei distretti contenenti molte salienze (sporgenze) ossee come mani e piedi.
Tecnica usata per mantenere, migliorare o ristabilire il trofismo muscolare sia in ambito sportivo che riabilitativo.
Tecnica di somministrazione farmaceutica attraverso l’epidermide, utilizzando una corrente galvanica continua (un’iniezione “senza ago”).
I nostri Fisioterapisti effettuano anche, a richiesta del medico specialista (FEG)
Essa rappresenta l’evoluzione nella pratica clinica del fisioterapista.
Prevede l’utilizzo dell’ecografo a supporto della visita fisioterapica e della successiva fase terapeutico-riabilitativa, nell’ambito delle patologie e disfunzioni neuro-muscoloscheletriche e viscerali.